Il PM può chiedere il fallimento dell’impresa quando abbia appreso della sua insolvenza anche da indagini su terzi

Cass. Sez. I, 30.1.2017 n. 2228

Diritto fallimentare – fallimento – istanza – insolvenza – PM – conoscenza

Nel caso di istanza di fallimento richiesta dal Pubblico Ministero, l’unico profilo che conta, in relazione alla sua legittimazione, è che la notitia decoctionis sia stata appresa nel corso di indagini comunque legittimamente svolte, finanche nei confronti di soggetti diversi o collegati all’imprenditore medesimo, e a prescindere dai tempi di approfondimento investigativo direttamente incidenti sulla società insolvente.