L’immobile privo della abitabilità e agibilità da diritto al promittente l’acquisto di rifiutarsi a stipulare il definitivo

Cass. Sez. II, 20.5.2020 n. 9226

Diritto delle obbligazioni e contratti – contratto preliminare di compravendita –– immobile – agibilità e abitabilità – mancanza – conseguenze

E’ giustificato il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva di un immobile che sia privo dei certificati di abitabilità o di agibilità nonché di conformità alla concessione edilizia. Infatti, l’acquirente ha interesse ad acquistare un immobile idoneo ad assolvere a funzione economico-sociale e a soddisfare i bisogni che inducono all’acquisto, e cioè la fruibilità e la commerciabilità del bene. Pertanto, tali certificati sono ritenuti essenziali. Inoltre, i fini della legittimità del recesso di cui all’articolo 1385 c.c., come in materia di risoluzione contrattuale, non è sufficiente l’inadempimento, ma occorre anche la verifica circa la non scarsa importanza prevista dall’articolo 1455 c.c.