La revocatoria di un’ipoteca accessoria a un contratto di mutuo non impedisce l’ammissione al passivo di quanto erogato

Cass. Sez. I, 9.11.2018 n. 28802

Diritto fallimentare – fallimento – azione revocatoria fallimentare – credito revocato – ammissione al passivo – ammissibilità

Ove revocata, ex art. 66 l.fall. e 2901 cod. civ. l’ipoteca, accessoria ad un mutuo, che integri in concreto una garanzia costituita per un debito chirografario preesistente, la corrispondente pronuncia non comporta necessariamente l’esclusione dall’ammissione al passivo di quanto erogato per il suddetto mutuo, essendo l’ammissione incompatibile con le sole fattispecie della simulazione e della novazione, e non anche con quella del negozio indiretto, poiché, in tal caso, la stessa revoca dell’intera operazione – e, quindi, anche del mutuo – comporterebbe pur sempre la necessità di ammettere al passivo la somma (realmente) erogata in virtù del mutuo revocato, e ciò in quanto all’inefficacia del contratto conseguirebbe la necessità della restituzione delle somme effettivamente erogate al mutuante, sia pure in moneta fallimentare.