Incarico ad un professionista associato e legittimazione a richiedere il pagamento della prestazione al cliente

Cass. Sez. II, 25.7.2019 n. 20185

Del lavoro – prestazione d’opera intellettuale – compenso

Nel caso in cui sia conferito un incarico ad un singolo professionista, socio si un’associazione professionale, che naturalmente deve svolgere in prima persona e non a nome dell’associazione professionale, quest’ultima sarà comunque legittimata a richiedere i compensi all’assistito.
Le associazioni non riconosciute sono regolate dagli accordi tra gli associati, e ne consegue che rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente conferente l’incarico, nel caso in cui detti accordi prevedano che l’associazione possa riscuotere i compensi, essa abbia legittimazione attiva in tal senso.