I bonifici on line dovrebbero essere gratuiti

Corte Giustizia CE Sez. V, 9.4.2014 causa C-616/11

Diritto delle obbligazioni e dei contratti – Diritto bancario – contratto di conto corrente bancario – ordini di pagamento

L’articolo 52, paragrafo 3, della direttiva 2007/64 deve essere interpretato nel senso che esso conferisce agli Stati membri la facoltà di vietare in maniera generale ai beneficiari di imporre al pagatore spese per l’utilizzo di qualsiasi strumento di pagamento, a condizione che la normativa nazionale, nel suo complesso, tenga conto della necessità di incoraggiare la concorrenza e di promuovere l’uso di strumenti di pagamento efficaci.