Cass. Sez. I, 16.10.2013 n. 23438
Diritto commerciale – Diritto societario – Diritto processuale civile
Se con il ricorso per cassazione si sollevino censure che portino all’esame di delibere, è necessario – per il principio di autosufficienza del ricorso – che il testo di tali atti sia interamente trascritto e che siano, inoltre, dedotti i criteri di interpretazione delle stesse che si ritengono violati dal giudice di merito, indicando le modalità con le quali costui se ne sia discostato, non potendo il ricorso limitarsi ad una mera prospettazione di un’interpretazione diversa da quella accolta nella sentenza impugnata.