La transazione definisce una situazione incerta e non rileva il successivo accertamento di infondatezza del diritto di una parte

Cass. Sez. I,17.10.2019 n. 26528

Diritto delle obbligazioni e contratti – transazione – presupposti – accertamento successivo – irrilevanza

Il presupposto della res dubia, che caratterizza la transazione, “è integrato non dalla incertezza obiettiva circa lo stato di fatto o di diritto, ma dalla sussistenza di discordanti valutazioni in ordine alle correlative situazioni giudiziali ed ai rispettivi diritti ed obblighi delle parti… nessuna incidenza sulla validità e sulla efficacia del negozio può attribuirsi all’accertamento “ex post” della assoluta infondatezza di una delle contrapposte pretese.