Come si possono chiedere i danni per la trascrizione errata di un pignoramento su un bene immobile

Cass. Sez. III, 8.11.2018 n. 28527

Diritto delle obbligazioni e contratti – pignoramento – trascrizione – errore – danni – condizioni

La domanda di risarcimento del danno derivato dall’incauta trascrizione d’un pignoramento, ai sensi dell’art. 96, comma secondo, c.p.c., può essere proposta in via autonoma solo: (a) quando non sia stata proposta opposizione all’esecuzione, né poteva esserlo; (b) ovvero quando, proposta opposizione all’esecuzione, il danno patito dall’esecutato sia insorto successivamente alla definizione di tale giudizio, e sempre che si tratti di un danno nuovo ed autonomo, e non d’un mero aggravamento del pregiudizio già insorto prima della definizione del giudizio di opposizione all’esecuzione.